L'inno degli alpini (Trentatre - Valore alpino) del coro A.N.A. Associazione Nazionale Alpini di Ivrea
Il coro A.N.A. Associazione Nazionale Alpini di Ivrea a Pont Canavese il 17 ottobre 2014 insieme alla corale "La Cantoria" di Canischio e il coro Gran Paradiso di Pont Canavese per cantare insieme in occasione della serata di cori in memoria di Alfredo Gea, già capogruppo degli alpini e fondatore del coro Gran Paradiso.
Il Coro ANA Ivrea nasce nel 1982 per volontà della Sezione Associazione Nazionale Alpini di Ivrea con lo scopo di tener viva la tradizione dei canti degli alpini e di montagna. La prima uscita ufficiale avviene nel 1984.
Da allora numerosi concerti si sono susseguiti, partecipando, tra l'altro, alle Adunate Nazionali e effettuando concerti nelle città designate; partecipa attivamente alle manifestazioni promosse dai Gruppi Alpini Canavesani e dalla Sezione A.N.A. di Ivrea, interviene inoltre in attività socio/assistenziali a favore di anziani e disabili e manifestazioni indette da associazioni umanitarie.
Il Coro ANA Ivrea nasce nel 1982 per volontà della Sezione Associazione Nazionale Alpini di Ivrea con lo scopo di tener viva la tradizione dei canti degli alpini e di montagna. La prima uscita ufficiale avviene nel 1984.
Da allora numerosi concerti si sono susseguiti, partecipando, tra l'altro, alle Adunate Nazionali e effettuando concerti nelle città designate; partecipa attivamente alle manifestazioni promosse dai Gruppi Alpini Canavesani e dalla Sezione A.N.A. di Ivrea, interviene inoltre in attività socio/assistenziali a favore di anziani e disabili e manifestazioni indette da associazioni umanitarie.