Tutto il mondo in salotto. Il teatro ironico e poetico per tutte le età.
"Tutto il mondo in salotto", titolo modificato per l'occasione in "Tutto il mondo allo ZAC!" della compagnia teatrale "Una Teatro" (Anna Carla Bosco, Luciano Gallo e Irene Salza) è lo spettacolo teatrale presentato il 3 ottobre 2014 ad Ivrea presso lo spazio ZAC! (zone attive di cittadinanza) all'interno del Movicentro organizzato nell'ambito della sesta edizione della fiera Sanaterra a cura dell'associazione Ecoredia.
Ecco la trama per chi non ha seguito la serata: Una coppia di coniugi, Edmund e Rosemary. Una festa in un appartamento di Brooklyn. Ma chi invitare? Per non fare torto a nessuno, bisognerebbe invitare il mondo intero. E se il mondo intero accettasse l'invito e si presentasse puntuale a suonare il campanello? Una favola ironica e poetica si affaccia con leggerezza su domande esistenziali attraverso una narrazione frizzante. Passandosi la parola sulle note di uno swing gli attori accompagnano il pubblico attraverso propositi, entusiasmi, fatiche e contraddizioni che invadono la vita di Edmund e Rosemary, dai primi preparativi agli ultimi avanzi di champagne. Anche gli spettatori, naturalmente, sono invitati a partecipare alla festa nel salotto newyorkese, insieme a tutta la gente del mondo. Sgranocchiando un salatino, facendo conoscenza o standosene appartati sulla propria poltrona, ognuno potrà stare alla festa come più gli piace.
Lo spettacolo è leggero, adatto ad un pubblico misto composto anche da bambini, può essere fatto ovunque, e in questi anni è stato fatto in diverse piazze, in svariati salotti, in alcuni teatri, in una stazione, in qualche scuola, in una cantina, in due o tre bar, in tanti centri di aggregazione e nella reggia di Venaria Reale. Per informazioni e contatti potete scrivere direttamente a: unateatro@gmail.com
Ecco la trama per chi non ha seguito la serata: Una coppia di coniugi, Edmund e Rosemary. Una festa in un appartamento di Brooklyn. Ma chi invitare? Per non fare torto a nessuno, bisognerebbe invitare il mondo intero. E se il mondo intero accettasse l'invito e si presentasse puntuale a suonare il campanello? Una favola ironica e poetica si affaccia con leggerezza su domande esistenziali attraverso una narrazione frizzante. Passandosi la parola sulle note di uno swing gli attori accompagnano il pubblico attraverso propositi, entusiasmi, fatiche e contraddizioni che invadono la vita di Edmund e Rosemary, dai primi preparativi agli ultimi avanzi di champagne. Anche gli spettatori, naturalmente, sono invitati a partecipare alla festa nel salotto newyorkese, insieme a tutta la gente del mondo. Sgranocchiando un salatino, facendo conoscenza o standosene appartati sulla propria poltrona, ognuno potrà stare alla festa come più gli piace.
Lo spettacolo è leggero, adatto ad un pubblico misto composto anche da bambini, può essere fatto ovunque, e in questi anni è stato fatto in diverse piazze, in svariati salotti, in alcuni teatri, in una stazione, in qualche scuola, in una cantina, in due o tre bar, in tanti centri di aggregazione e nella reggia di Venaria Reale. Per informazioni e contatti potete scrivere direttamente a: unateatro@gmail.com